BUTTERMILK BISCUITS
Sono molte le cose che ho imparato a conoscere e
ad apprezzare da quando sono negli USA. Se a Roma la pizza bianca era un ospite
gradita e costante della nostra dispensa e il culatello faceva capolinea nel
nostro frigo almeno una volta alla settimana, da queste parti le cose cambiano.
La composizione del mio frigorifero la dice
lunga….. buttermilk (in Italia latticello ovvero un liquido acidulo e privo di
grassi ottenuto dalla zangolatura del burro), sour cream (panna acida),
sciroppo d’acero, carote variopinte, patate dolci, butternutsquash e, una cosa
che mi ha totalmente rapito…..il pulled pork. Ovvero la spalla di maiale che
viene affumicata lentamente, fino a quando il connettivo presente nella carne
si scioglie completamente diventando gelatina. La carne stracotta viene così
sfilacciata senza sforzo,un gusto ed un profumo difficile da descrivere.
Il pulled pork lo servo sempre con questi
deliziosi panini al butteremilk. Potete servire i bisquits anche con verdure
miste grigliate, formaggi, salumi o, semplicemente, possono rappresentare una
chicca per il vostro cestino del pane.
BUTTERMILK BISCUITS
600 gr di farina
1 cucchiaio + 1 cucchiaino di lievito per torte
salate
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
226 gr di burro non salato
410 ml di buttermilk
In una ciotola unire la farina con il lievito,
il bicarbonato, il sale e lo zucchero, mischiate bene il tutto.
In un robot da cucina, inserite un paio di cups
del mix di farina ed aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti. Azionate il
robot ad impulsi fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere il composto
di burro alla rimanente farina e continuare a mischiare il tutto in modo
grossolano e sbriciolatelo con le mani. Aggiungere il buttermilk e ricavatene
un impasto compatto, tipo quello della pizza.
Stendetelo su di una spianatoia infarinata, lo
spessore deve essere abbastanza alto e, con un bicchiere, ricavate tanti
cerchi.
Disporli su di una teglia da forno, spennellarli
con del buttermilk e infornate a 200°C per circa 18 minuti
Commenti
Posta un commento