WALNUT CRESCENTS
Sono le 7.30 di una
mattinata grigia, è prevista pioggia e, ad essere sinceri, la cosa non mi
dispiace. Dopo giorni di grande caldo, l’idea di godermi nuovamente temperature
gradevoli, guardare la pioggia che cade giù fitta, non mi dispiace affatto.
Se penso al paesaggio che vi
ho descritto, la prima cosa che mi viene in mente sono i biscotti, è tanto che
non accendo il forno per farli e, in verità, mi meraviglio di me stessa. Come
vi spiegavo qualche post fa, panificare e fare i biscotti, da quando sono negli
USA, è diventato un gesto quasi quotidiano ma, ultimamente, la voglia è
latitante e, sotto sotto, so di
avere un profondo bisogno di vacanze, di mare, sole, sabbia, buon cibo e tanta
spensieratezza.
Vi lascio a dei biscotti che
ho scoperto qui, fanno parte del primo libro di ricette americane, regalo
prezioso di una cara amica! Enjoy…
WALNUT CRESCENTS
1 tazza di gherigli di noci
226 gr di burro
200 gr di zucchero
½ cucchiaino di estratto di
vaniglia
250 gr di farina
¼ di cucchiaino di sale
In un mixer, ridurre in
polvere i gherigli di noci. In una ciotola lavorate il burro insieme alle noci
tritate, aggiungere poi lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Una volta
amalgamati bene gli ingredienti, aggiungere la farina ed il sale. Quando avrete
ottenuto un panetto compatto, posizionatelo in frigorifero per cira un’ora. Una
volta estratto l’impasto dal frigo, date ai biscotti la forma che preferite…. La
ricetta prevede le mezze lune io, invece, ho ricavato tante piccole sfere che
ho poi schiacciato con i denti della forchetta. In forno a 180°C per circa 15
minuti
Deliziosi!!!
RispondiElimina