CROISSANT MON AMOUR
Ritorno
da queste parti dopo una lunga pausa. Il periodo trascorso negli
Stati Uniti mi ha obbligato ad uno stop, non perche' non avessi nulla
da raccontare, anzi.......avevo semplicemente voglia di godere a
pieno di quella vita, di quel posto, senza scadenze, pensieri o
tabelle da rispettare! E' stata una vacanza durata tre anni, in cui
tutti siamo cambiati, i nostri occhi hanno un'altra profondita'.
Il
blog cambiera' veste, sto inizando a lavorarci ma, nel frattempo,
volevo lasciarvi questa chicca. Dei croissant poco burrosi ma
sofficissimi e leggeri. In origine era la ricetta delle brioches di
Serena poi, complice una richiesta impossibile da rifiutare, l'ho
adattata a dei croissant!
L'America
mi ha portato una novita' in cucina, il lievito madre. Ho panificato
come non mai in questi tre anni,complici i lunghi inverni molto
freddi, un pane della grande distribuzione non proprio allettante,
salvo rare eccezioni molto costose, e la voglia di coccola costante
che solo il profumo di pane e brioche calde possono regalarti.
In
questi tre anni ho rafforzato la mia abitudine della coccola dolce
per il risveglio mattutino, e' incredibile come in famiglia l'umore
sia totalmente differente a seconda che in cucina, accanto al latte
ed al caffe', ci sia ad attenderci un croissant, un biscotto home
made o dei muffins. Enjoy
CROISSANT
MON AMOUR
150
gr di lievito madre rinfrescato
220
gr di latte
1
cucchiaio di miele,
una
bustina di vanillina
550
gr di farina manitoba
80
gr di burro
80
gr di zucchero
½
cucchiano di sale
2
uova
buccia grattugiata di un'arancia (facoltativa).
Un tuorlo e panna fresca per spennellare.
Cottura a180 gradi per 15 minuti
Un tuorlo e panna fresca per spennellare.
Cottura a180 gradi per 15 minuti
In
una planetaria far sciogliere il lievito madre con il latte ed il
miele. Una volta sciolto bene, aggiungere la farina, le uova, il
burro, la vanillina, lo zucchero, il sale e la buccia dell'arancia
grattugiata. Lavorate bene l'impasto, almeno 10/15 minuti. Se avete
la planetaria usate il gancio se, invece, avete il Bimby, usate la
velocita' spiga.
Io ho impastato la sera ed ho fatto lievitare tutta la notte. L'indomani mattina, ho steso l' impasto su un piano da lavoro infarinato e ne ho ricavato, con l'aiuto del mattarello, un grande quadrato che ho poi diviso in due. Ho poi ricavato dei triangoli che sono andata ad arrotolare per dare la forma del cornetto. Li ho messi a lievitare per una seconda volta, fino al raddoppio del volume.
Li ho poi spennellati con il tutolo sbattuto insieme alla panna fresca. In forno per 15 minuti a 180 gradi
Io ho impastato la sera ed ho fatto lievitare tutta la notte. L'indomani mattina, ho steso l' impasto su un piano da lavoro infarinato e ne ho ricavato, con l'aiuto del mattarello, un grande quadrato che ho poi diviso in due. Ho poi ricavato dei triangoli che sono andata ad arrotolare per dare la forma del cornetto. Li ho messi a lievitare per una seconda volta, fino al raddoppio del volume.
Li ho poi spennellati con il tutolo sbattuto insieme alla panna fresca. In forno per 15 minuti a 180 gradi
Commenti
Posta un commento